Programma Corso Manga

PRIMO ANNO corso annuale

Il programma del corso di Manga in Sede e ed il programma del corso Manga Online sono identici. Iscrivendovi a quello online non perderete nulla: si tratterà delle stesse lezioni, solo che svolte a distanza tramite connessione internet. Il corso si sviluppa in due annualità più una di laboratorio facoltativo. Ogni annualità è composta di 32 lezioni divise in 3 moduli.

     PRIMO MODULO (12 lezioni): Disegno Manga Base

  • Introduzione al disegno manga
  • Anatomia umana maschile e femminile
  • Prospettiva

     SECONDO MODULO (10 lezioni): Tecniche del Manga

  • Character design: creare i propri personaggi manga
  • Tecniche di narrazione manga
  • Sceneggiatura
  • Composizione generale ed equilibrio delle tavole manga

     TERZO MODULO (10 lezioni): Creazione di un Fumetto Manga

  • Introduzione all’inchiostrazione delle tavole manga
  • Introduzione ai materiali da manga: squadratura del foglio da manga, pennino G, etc.
  • Realizzazione da zero di un progetto manga personale:
  • Stesura del soggetto, realizzazione del character design e della sceneggiatura
  • Disegno e inchiostrazione delle tavole

SECONDO ANNO corso annuale

     PRIMO MODULO (12 lezioni): Disegno Manga avanzato

  • Anatomia statica e dinamica 
  • Prospettiva

     SECONDO MODULO (10 lezioni) Tecniche del Manga

  • Character design: creare i propri personaggi manga
  • Tecniche di narrazione manga
  • Sceneggiatura
  • Composizione generale ed equilibrio delle tavole manga

     TERZO MODULO (10 lezioni): Creazione di un Fumetto Manga

  • Introduzione ai materiali da manga: squadratura del foglio da manga, pennino G, etc.
  • Realizzazione da zero di un progetto manga personale:
  • Stesura del soggetto, realizzazione del character design e della sceneggiatura
  • Disegno e inchiostrazione delle tavole. In alternativa realizzazione di un progetto di illustrazione manga personale, dalla scelta della composizione alla colorazione.

TERZO ANNO Laboratorio

Al terzo anno è arrivato il momento di guardare al proprio futuro professionale e fare delle scelte artistiche congeniali ai nostri desideri. Dobbiamo indirizzare la nostra ricerca artistica in una dimensione originale e individuare aree commerciali in cui poterci inserire.

I nostri professori, mangaka di professione, saranno attenti a consigliarti la strada da intraprendere.

Il laboratorio è facoltativo, si aggiunge al corso biennale già didatticamente completo di suo, per calare l’allievo nel mondo del lavoro e della ricerca. La durata è annuale ma potrebbe variare in base al piano di studio concordato con il professore.

Le specializzazioni consigliate:

Manga tradizionale su carta

Manga digitale e Web Toon

Illustrazione Manga, Character Design e Colorazione Digitale

Animazione