6 lezioni di 2 ore ciascuna – € 170,00
(Se abbinato a un corso annuale € 120,00)
Insegnante: Ivana Murianni
Lezioni di ore 2.00 una volta a settimana di pomeriggio
Inizio del corso venerdi 27 gennaio 2023 dalle ore 17.00 alle 19.00
PROGRAMMA
LEZIONE 1 – Fumetto vs Manga
- Elementi costitutivi del manga e differenze con il fumetto occidentale
- Introduzione dei principi cardine dello storytelling manga
- Il mondo editoriale giapponese e la figura dell’editor
LEZIONE 2 – Il protagonista manga
- Il costrutto giapponese del protagonista
- Il gap e le debolezze
- L’arco di trasformazione del personaggio
LEZIONE 3 – I personaggi
- Gli archetipi narrativi
- L’antagonista
- Le dimensioni dei personaggi
- Personaggi statici e dinamici
LEZIONE 4 – La struttura del racconto e il conflitto all’interno della narrazione
- La struttura del racconto: modelli teorici a confronto
- I diversi tipi di conflitto
- Il conflitto nella figura del protagonista
- Pitch: cos’è e come si scrive
LEZIONE 5 – Il kishoutenketsu
- La narrazione in 4 tempi
- Il kishoutenketsu nelle diverse unità narrative
- Il kishoutenketsu e l’emotività del protagonista
LEZIONE 6 – Sceneggiatura manga
- Il tempo narrativo e la narrazione emotiva
- Introduzione alle inquadrature
- I dialoghi e l’importanza dei pensieri
- Gli elementi della tavola manga